Come ho aumentato il traffico di un sito web del 650% grazie alla SEO tecnica ed al copywriting

L’azienda per cui ho sviluppato questo restyling web e la consulenza SEO è attiva nel settore metalmeccanico nel sud barese da ben 25 anni, tuttavia, nonostante l’eccellenza dei suoi servizi, il suo sito web non riusciva ad attirare un numero di visitatori cospicuo, registrando un traffico ben al di sotto delle aspettative.

Dopo aver valutato il potenziale latente del sito, ho deciso di accettare la sfida: trasformare un flusso di visitatori sporadico in un afflusso costante e qualificato, sfruttando una strategia SEO mirata ed una serie di interventi tecnici e contenutistici.

Durante un primo SEO audit avanzato, ho circoscritto tutti quegli ostacoli che impedivano al sito di esprimere il suo potenziale. Tra i principali problemi riscontrati:

  • Errori tecnici SEO: configurazioni errate, problemi di crawl e indicizzazione.
  • Template lento e pieno di bug: errori di rendering che compromettevano l’esperienza utente.
  • Mancanza di link interni: una struttura informativa debole che limitava la distribuzione dell’autorità tra le pagine.
  • Scarsa velocità delle pagine: tempi di caricamento elevati, penalizzanti sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
  • Contenuti di bassa qualità: pagine con informazioni ripetute o poco approfondite.
  • Meta tag e titoli non ottimizzati: elementi mancanti o duplicati, con un impatto negativo su CTR e rilevanza.

Se vuoi scoprire come ho trasformato queste criticità in un successo digitale in meno di 4 mesi, continua a leggere e lasciati sorprendere come un’analisi tecnica ben curata, in certi casi può fare miracoli con determinati siti web.

#1 Analisi Iniziale e Ricerca di Mercato

Periodo: Ottobre 2024

Il primo passo è stato un audit approfondito del sito web per mappare tutte le criticità. Durante l’analisi ho riscontrato quanto segue:

  • Errori tecnici SEO e configurazioni errate: problemi nel file robots.txt e una sitemap non aggiornata, che rendevano difficile per i crawler comprendere la struttura del sito.
  • Template obsoleto e lentezza nelle pagine: errori di rendering e script pesanti che compromettevano l’esperienza utente.
  • Struttura dei contenuti: evidenti casi di contenuti duplicati e meta tag non univoci, con conseguente dispersone delle keyword principali e cannibalizzazione interna.

Parallelamente, è stata condotta una ricerca di mercato per individuare le keyword più rilevanti, sia quelle ad alta competitività sia quelle long-tail, capaci di attirare un pubblico più mirato. È stata inoltre realizzata una buyer persona dettagliata per comprendere le esigenze e il comportamento del cliente ideale.

#2 Ottimizzazione SEO On-Page

Periodo: Novembre – Dicembre 2024

Con i dati raccolti, ho iniziato il lavoro di ristrutturazione del sito:

  • Risolto gli errori tecnici: ho corretto le configurazioni del file robots.txt, aggiornato la sitemap XML e cambiato finalmente quel bruttissimo template, garantendo così una migliore comunicazione con i motori di ricerca e un’esperienza utente senza intoppi.
  • Ristrutturato i contenuti: i copywriter con cui collaboro, dopo la mia analisi SEO e secondo le mie direttive, hanno riscritto e unificato i contenuti duplicati, creando pagine uniche e approfondite. Ogni pagina ha ricevuto titoli e meta description ottimizzati, in grado di comunicare efficacemente il valore dei servizi offerti. Oltre a questo, sono stati creati 50 nuovi contenuti per il blog che ho inserito a cadenza settimanale per dare una ulteriore spinta al sito web.
  • Ottimizzato le immagini e la velocità: tutte le immagini sono state convertite in formato WebP e dotate di tag alt descrittivi. Grazie al nuovo template e alle immagini leggere, i tempi di caricamento sono diminuiti mediamente del 80% dando un vero boost al sito.
  • Riorganizzato la struttura dei link interni: ho creato una solida rete di link interni, in modo da favorire la distribuzione del “Link Juice” e facilitare la navigazione per utenti e crawler.
  • Risolto il problema della cannibalizzazione delle parole chiave: ho ridefinito la strategia di assegnazione delle keyword, assicurandomi che ogni pagina si focalizzasse su un termine specifico, evitando conflitti e aumentando la rilevanza per le query target.

#3 Monitoraggio, Analisi e Risultati

Periodo: Gennaio 2025

Il monitoraggio costante ha permesso di osservare i primi segnali di crescita già dopo 3 mesi di lavoro. I principali risultati sono stati:

  • Aumento significativo del traffico organico: il sito è passato da una manciata di visitatori a un flusso costante di utenti, grazie alla maggiore visibilità e all’ottimizzazione tecnica e contenutistica.
  • Miglioramento del tasso di conversione: l’esperienza utente potenziata e l’ottimizzazione dei contenuti hanno portato a un incremento delle richieste di preventivo e, di conseguenza, a una crescita concreta delle opportunità di business.
  • Consolidamento dell’autorità online: pur non essendo stata una strategia di backlink su larga scala (data la tempistica ridotta), il focus sulla on-page SEO e la corretta distribuzione delle keyword hanno rafforzato la posizione dell’azienda nel settore dei servizi di pulizia a Bari e provincia.
  • Inserimento di nuovi articoli del blog scritti ad hoc: la pubblicazione regolare di contenuti mirati e di qualità ha generato un boost notevole in termini di visibilità, intercettando nuove query e conferendo maggior valore informativo al sito.

Conclusioni

Questo case study dimostra come, in soli 4 mesi, un intervento mirato e strutturato possa rivoluzionare la presenza online di un’azienda, trasformando un sito penalizzato da errori tecnici, contenuti duplicati, meta tag non ottimizzati, template osceni e una struttura interna debole in uno strumento di marketing potente e performante.

Il successo ottenuto ha permesso all’azienda di allineare la propria notorietà offline con una presenza digitale altrettanto efficace, aprendo la strada a nuove opportunità di crescita e consolidamento nel mercato locale.

Pietro Rogondino
Pietro Rogondino

Consulente SEO con 17 anni di esperienza, specializzato nello sviluppo di strategie su misura per migliorare la visibilità delle aziende sui motori di ricerca. Lavoro con clienti di tutta Italia, analizzando i loro siti per identificare le aree di miglioramento e creare soluzioni mirate che massimizzano le performance SEO. Ho un approccio orientato ai risultati concreti, con passione per soluzioni creative e originali.

Articoli: 63